La Serenissima

A. Vivaldi
1678-1741
Sonata RV 50 in Mi minore per traversiere e basso continuo
Andante, Siciliana, Allegro, Arioso
T. Albinoni
1671-1751
Sonata op.6 n.6 in La minore per violino (traversiere) e b.c.
(senza indicazione di tempo), Allegro, Adagio, Allegro
A. Marcello/J.S. Bach
1673-1747
Concerto in Re min. per oboe e orchestra trascritto da J.S. Bach BWV 974
(senza indicazione di tempo), Adagio, Presto
G.B. Platti
1697-1763
Sonata VI op. 3 in Sol maggiore per traversiere e b.c.
Siciliana (Adagio), Allegro,Non tanto Adagio ma cantabile,
Arietta con variazioni non tanto allegro
A. Vivaldi
1678-1741
Sonata RV 47 in Si bemolle maggiore per violoncello e b.c.
Largo, Allegro, Largo, Allegro
B. Marcello
1686-1737
1686-1737Sonata XII op.2 (in Re magg.) per traversiere e b.c.
Adagio, Minuetto (allegro), Gavotta (Allegro), Ciaccona (Allegro)

La Scuola Veneziana, quella di Vivaldi, Albinoni e dei fratelli Marcello, geni indiscussi del panorama barocco, apprezzati moltissimo dal pubblico contemporaneo ed ammirati e studiati da tanti musicisti in tutta Europa. Tra molti, J.S. Bach conosceva benissimo le musiche di Albinoni tanto che le faceva studiare ai propri allievi per fare pratica di basso continuo ed ha trascritto per clavicembalo numerosi concerti di Vivaldi, A. Marcello, Torelli ed altri. G.B. Platti, insigne flautista e oboista veneziano, oggi poco conosciuto ma apprezzatissimo virtuoso del suo tempo, da Venezia prosegue la sua carriera come “virtuoso di camera” del Principe/Vescovo di Bamberga e Würzburg, lascia numerose composizioni tra cui la sonata n.6 op.3, esempio di raro virtuosismo strumentale, che ben si abbina alla sonata in Fa maggiore per flauto dolce di Benedetto Marcello, adattata nella tonalità di Re Maggiore per flauto traversiere.

Ti potrebbe interessare anche...

La Serenissima

A. Vivaldi 1678-1741 Sonata RV 50 in Mi minore per traversiere e basso continuo Andante, Siciliana, Allegro, Arioso…
logo-footer

Contatti

Sede legale

Accademia Barocca W. Hermans
Voc. Nasciolo 1, 05031 Arrone (TR)

Agente

Ilaria Scaffardi Artists Management 
Via Molossi 9 - 43123 Parma

cell. 347 266 93 89 
e-mail ilaria@scaffardi.net 
www.scaffardi.net

logo-nuovo-2016_02

Copyright © 2023 Accademia Barocca W. Hermans

Web by Cooldesign